Systemics – Voices and Paths within Complexitye
  • Home
  • Umberta Telfener
  • Categories
    • Articles
      • eng
      • esp
      • ita
      • por
    • Articles by friends
    • Book Review
    • Umberta's Books
    • Interview
    • Music
    • Proposals
    • Reviews
    • Slides
      • eng
      • ita
    • Video
  • About
  • Contact
  • Home
  • Umberta Telfener
  • Categories
    • Articles
      • eng
      • esp
      • ita
      • por
    • Articles by friends
    • Book Review
    • Umberta's Books
    • Interview
    • Music
    • Proposals
    • Reviews
    • Slides
      • eng
      • ita
    • Video
  • About
  • Contact
    • reviews

    La manutenzione dell’amore – recensione di Candida Morvillo

    By Umberta Telfener / July 18, 2015

    Il titolo dell’ultimo libro della psicologa Umberta Telfner, La manutenzione dell’amore (Castelvecchi editore) sembrerebbe in antitesi coi tempi che corrono. C’è poco da manutenere quando otto milioni di italiani sono single e proliferano relazioni mordi e fuggi e separazioni. Ma, …

    Read More

    • Articles by friends

    In memoria di Michael White

    By Umberta Telfener / July 18, 2015

    By Stephen Madigan

    Caro Michael,

    mi hai insegnato l’arte raffinata di comporre dopo le sedute lettere terapeutiche ai clienti. Mi hai insegnato a sottolineare le loro capacità, quelle che loro danno per scontate, quelle che li hanno aiutati a sopravvivere …

    Read More

    • Articles by friends
    • reviews

    Apprendere i contesti. Strategie per inserirsi in nuovi ambiti di lavoro, recensione di Antonello d’Elia

    By Umberta Telfener / July 18, 2015

     

    “Sto scrivendo… per operatori “giovani” che entrano per la prima volta in un contesto nuovo e non solo desidero passare ciò che ho appreso nel tempo e di cui sono fermamente convinta, ma credo anche che le giovani leve …

    Read More

    • Proposals
    • Video
    • Articles

    Un mazzo di narcisi

    By Umberta Telfener / July 14, 2015

    Il narcisismo è un comportamento adattativo che permette di mantenere la propria coerenza di sé. Kohut (1976) lo considera necessario ed essenziale per l’esistenza e il benessere psicologici, in quanto si manifesta in ideali e ambizioni molto salutari.  Esiste anche …

    Read More

    • Proposals
    • Articles
    • eng

    From Systems Theory to Systemics Some Remarks by Heinz von Foerster

    By Umberta Telfener / July 14, 2015

     

    From Systems Theory to Systemics
    Some Remarks by Heinz von Foerster[1]

     

    Umberta Telfener[2]

     

    As an Introduction

    I met Heinz for the first time at a conference held by ISCRA systemic Institute in Modena, back in …

    Read More

    • Articles
    • ita

    Riflessioni sulla terapia individuale sistemica

    By Umberta Telfener / July 14, 2015

    Umberta Telfener[1]

    Non preoccupiamoci troppo. In fondo non siamo noi a curare i
    nostri pazienti. Noi semplicemente stiamo loro vicini e facciamo
    il tifo mentre loro curano se stessi. Erich Fromm

    Alla richiesta di scrivere un articolo sulla terapia …

    Read More

    • Articles
    • ita

    Il lavoro con i migranti in Italia: per una pratica etica basata sul rispetto

    By Umberta Telfener / July 14, 2015

     

    Il lavoro con i migranti in Italia: per una pratica etica basata sul rispetto

    Umberta Telfener[1]

     

    Avere il mondo per patria e considerare stranieri solo i malvagi
    Romana Petri*

     

    Se non esci da te stesso …

    Read More

    • Proposals
    • Articles
    • ita

    La dimensione spirituale in psicoterapia

    By Umberta Telfener / July 14, 2015

    La dimensione spirituale in psicoterapia

    Umberta Telfener[1]

     

     

    Ci sono solo due modi per vivere la vita. Uno come se niente

    fosse un miracolo. L’altro come se tutto fosse un miracolo.  A. Einstein

     

    Voi siete qui …

    Read More

    • reviews

    Femminilità, questa sconosciuta

    By Umberta Telfener / July 11, 2015

    Chi sono, e cosa vogliono  le donne di oggi? Come sedurle, come amarle? Una indagine approfondita scandaglia il ricco, complesso e variegato universo femminile contemporaneo. 

    “Cherchez la femme”, si diceva un tempo, quando all’origine di qualche trama oscura si sospettava …

    Read More

    • Articles by friends

    Gregory Bateson and the Promise of Transdisciplinarity di Alfonso Montuori

    By Umberta Telfener / July 11, 2015

    di Alfonso Montuori[1]

    Gregory Bateson was a thinker beyond disciplines, contributing not only to specific disciplines ranging from Communication to Family Therapy to Ecology, but also helping us to think about the nature of inquiry, thought and disciplinary organization. …

    Read More

Newer posts 1 2 3 4 Older posts
Copyright 2016 PORTADA Made With Love By QuanticaLabs
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok